Gli obiettivi indicati dall’Onu nel 2015 hanno innescato un cambiamento rilevante su un terreno inaspettato: la finanza. Sta accadendo così sul mercato, avviato dalla Banca Europea degli investimenti, si stanno moltiplicando le emissioni cosiddette green. Dalle banche alle società multiutility, i collocamenti trovano sempre molto interesse da parte degli investitori. Poi ci sono i social bond, legati allo sviluppo di iniziative sul territorio. Un mercato che ha visto in questi anni gli interventi di Larry Fink, il numero uno di Black Rock: le gestioni che fanno capo al gruppo usciranno dagli investimenti non sostenibili, è la linea che sta diventando la chiave delle scelte di numerosi investitori istituzionali. Un’accelerazione impensabile qualche anno fa. Ma c’è un punto che andrebbe sottolineato, soprattutto in Italia.